Ferrara
Sulla questione “panino si panino no” al Concerto di Blanco
Polemiche pesanti sulla questione cibo e acqua. Ma cosa non si può e cosa si può portare ad un Concerto?
Sono partire tante rimostranze per il sequestro dei tappi delle bottigliette di acqua e dei panini portati da casa dai ragazzi al concerto di Blanco. Molti i genitori che hanno mostrato disappunto, anche sul costo delle bottigliette di acqua ( chi parla di 5 €uro e chi di € 2.50 ), posto che all’ingresso pare “passasse” solo una bottiglietta da 0.50 (senza tappo). Quantità insufficiente visto il caldo cocente. Una preoccupazione normale dei genitori, soprattutto per questa tipologia di concerto, che vede come spettatori ragazzini molto giovani. Opinioni espresse sui social con decisione ma con educazione dalla maggior parte dei “denuncianti”, pur apprezzando le iniziative messe in campo dal Sindaco Alan Fabbri. Qualcuno “noto”, come è noto, ha esagerato nel manifestare il disappunto con l’augurio delle “peggior” cose agli organizzatori condito da un bel “fate schifo”. Seguito dal solito botta e risposta social. Il Sindaco da parte sua, nel merito del sequestro del cibo e sul prezzo delle bottigliette d’acqua, ha risposto che sta verificando quanto accaduto. Non mancando di rispondere al, siamo onesti, bruttissimo messaggio del “noto”. Persone a parte, politica a parte che purtroppo entra sempre e dappertutto anche a sproposito, e mentre ancora di discute, andiamo a capire, come da indicazione generale, cosa si può e non si può portare a un concerto e cerchiamo di fare un piccolo ma pratico vademecum
Cosa troviamo all’ingresso?
Team Security ovvero in base della circolare sulla sicurezza, il personale addetto a tutte le misure volte ai servizi di ordine e sicurezza pubblica. Controlli dunque all’ingresso della location dell’evento, tramite l’utilizzo del conta persone onde fare entrare pubblico sino al massimo della capienza stabilità. Stadi e Piazze vengono divisi in settori, in modo da poter garantire vie di fuga.
Cosa non possiamo portare con noi?
Alcune cose sono disciplinate dalla “legge”, altre sono decise dai vari organizzatori. Non si può entrare con:
– Valigie, trolley, borse o zaini più grandi di 15 litri di capienza
– Spry ( es. antizanzare, deo, solari )
– Bevande alcooliche
– Bevande in lattina o vetro, borracce di metallo o bottiglie di plastica superiore a mezzo litro e senza tappo.
– Animali, Bastoni per selfie e treppiedi, ombrelli, aste, penne, puntatori laser, droni, strumenti musicali, apparecchiature per la registrazione audio/video, macchine fotografiche professionali o semiprofessionali, videocamere, GoPro, iPad, tablet.
Vietati anche biciclette, skateboard, pattini e overboard, tende e sacchi a pelo, trombette da stadio, armi, materiali esplosivi, fuochi d’artificio, fumogeni, razzi di segnalazione, pietre, catene, coltelli o altri oggetti da punta o da taglio, sostanze stupefacenti, veleni, sostanze nocive e materiale infiammabile.
Cosa posso portare?
Bottiglie (il numero è variabile) non più grandi di 0,5 litri rigorosamente senza tappo, cappelli, piccoli asciugamani, cellulari, occhiali da sole, fazzoletti, cerotti (per eventuali vesciche dell’ultimo minuto) e naturalmente documenti e portafogli. Il cibo non è vietato. Generalmente si può portare un panino, una brioche o una tavoletta di cioccolato. Spesso l’ingresso viene regolamentato a seconda della tipologia dell’evento e quindi dagli organizzatori in accordo con gli enti preposti di sicurezza.
I Prezzi di vendita all’interno dell’area eventi sono regolamentati?
No. Sono molte le richieste di regolamentazione proprio riferite all’anno 2022. In quasi tutti i concerti si sono evidenziati prezzi molto alti per il cibo e per l’acqua venduta tra i 2 e i 5 euro a bottiglietta. Sono numerose le amministrazione pubbliche in tutta Italia che stanno cercando di calmierare i prezzi dei loro eventi
E’ un problema solo del concerto di Blanco o di Ferrara ?
No. E’ un problema che riguarda la maggioranza degli eventi. Per interderci.. succedeva anche 30 anni fa al Concerto dei Nomadi.. per chi, come chi scrive, ha una certa età e può testimoniare…;-)