Vigarano Mainarda
La risposta di Agnese De Michele a Bergamini
“Post del Sindaco con il cane, con il cavallino, con babbo natale ma nessun post sulle pagine social del Comune che spieghi ai cittadini…”
Ho letto con attenzione le dichiarazioni del Sindaco Bergamini e devo ringraziarlo per la possibilità che mi dà di chiarire diverse questioni, che lui stesso cita. Bergamini continua a ripetere, come un mantra, che io abbia fatto parte dell’ultima amministrazione Paron; da ciò ne deriverebbe, a suo avviso, un mio “non aver fatto nulla”.
Il Sindaco dimentica di dire che il motivo principale delle dimissioni mie e di altre rappresentanti della precedente maggioranza è stato proprio la mancanza di trasparenza. Quella trasparenza che avrebbe permesso, anche a me, di accedere facilmente agli atti. Quegli stessi atti di cui lui, e chi con lui era all’opposizione, si è disinteressato per anni. Dimentica, inoltre, di dire quali sono le scelte fatte in precedenza che hanno portato serie difficoltà al nostro bilancio e quando queste sono state adottate. Chi le ha votate? Certo non l’ultima amministrazione Paron! Nella passata legislatura, abbiamo iniziato a vedere gli strascichi di quelle scelte… Dispiace vedere così poca onestà intellettuale!
Il Sindaco dimentica di dire, ancora, che dopo le dimissioni l’opposizione è rimasta settimane al suo posto e, solo quando ha preso atto che i cittadini chiedevano spiegazioni di quella scelta, pena la perdita di molti voti, si è decisa a dimettersi. Inoltre, dimentica che nel programma elettorale la lista Costruiamo il FUTURO con TE ha inserito la diretta streaming di tutti i consigli comunali per completa trasparenza. Certo, anche Bergamini lo aveva inserito nel suo programma.
Eppure, nonostante i proclami, dopo tre mesi e mezzo, mi viene ancora riferito della necessità di dotarsi di strumentazione adeguata (quale?), di un regolamento della privacy e chissà cos’altro. Bene! Consiglio di lettura:
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.anci.it/wp-content/uploads/Regolamento-consigli-da-remoto.pdf&ved=2ahUKEwjoyrqogrf1AhVzR_EDHfr-ARgQFnoECA4QAQ&usg=AOvVaw2HJ6POYibCn35EOJGEP9Q8
Io, sicuramente, non sarò tecnologicamente all’avanguardia ma la registrazione del Consiglio comunale è prevista, e ritengo che nessun consigliere avrebbe avuto alcun interesse a negare il consenso alla sua diffusione, per garantire la massima trasparenza ai cittadini. Basterebbe un “click” per provvedere a pubblicarla.
Una richiesta legittima la mia, dettata da spirito di democrazia e trasparenza. E come lo stesso Sindaco afferma, molti comuni sono già all’avanguardia sul punto; basterebbe allora prendere spunto dalle prassi virtuose, guardarsi un po’ intorno e nel giro di poco anche Vigarano avrebbe questo servizio, che, sono certa, la nostra social media manager sarebbe in grado di diffondere a dovere.
Per ora, invece, non ci resta che leggere post del sindaco con il cane, del sindaco con il cavallino, del sindaco con Babbo Natale, di post che parlano di finanziamenti, lasciando credere che sia frutto della bravura della maggioranza, senza specificare che si tratta fondi esterni al bilancio e, come detto in consiglio comunale, tutti sappiamo fare i fenomeni con fondi esterni! Peccato, piuttosto, non aver letto nessun post sulle pagine social del Comune che spieghi ai cittadini che, in passato, sono stati messi da parte dei soldi per aggiornare l’archivio e aiutare i dipendenti, in modo da garantire un servizio migliore ai cittadini che facessero richiesta di documenti e che quei soldi, adesso, sono stati utilizzati per conferire l’incarico alla social media manager (per cui, cari cittadini, vi toccherà aspettare per vedere le vostre pratiche evase). È inutile dire che la situazione del comune è delicata. Lo sapevamo tutti.
I candidati hanno incontrato più volte il Commissario e tutti erano a conoscenza della situazione, per cui ognuno ha presentato un programma “veritiero e realizzabile” in base alle informazioni e alla situazione del comune. Bergamini, in campagna elettorale, ha affermato che la sua lista aveva i partiti alle spalle e ha presentato il Dott. Bizzarri come l’uomo giusto per sistemare il bilancio di Vigarano… Adesso è il tempo di passare dalla parole ai fatti.
A conclusione del suo intervento, Bergamini cita l’accesso agli atti ma dimentica di dire che, come consigliera, ho presentato regolare richiesta di accesso agli atti il 02 novembre 2021, relativamente a specifici documenti e che, non avendo ricevuto nulla nei trenta giorni successivi secondo disposizioni di legge, ho inviato una ulteriore lettera al Sindaco a metà dicembre. Quindi? Cambiamo tutto per non cambiare niente? Di cosa stiamo parlando?”
Agnese De Michele
Consigliere comunale, Capigruppo Costruiamo il FUTURO con TE