Mirandola
“Solo la Maglia” per gli studenti del Galilei
Il corso Moda del Galilei in Visita di Istruzione a Carpi
Le studentesse e gli studenti del Corso Professionale Moda per il Made in Italy (corso U del Galilei di Mirandola) si sono recate, Venerdì 27 Gennaio 2023, alla mostra “Solo la Maglia” allestita presso il Museo del Palazzo dei Pio di Carpi (MO).
L’esposizione presentava gli scatti della campagna fotografica di moda che il maestro Ferdinando Scianna realizzò per la collezione primavera 1988 di Dolce & Gabbana. L’artista siciliano, oltre a documentare le realizzazioni e le passerelle dell’epoca, colse anche molte immagini all’interno delle fabbriche del territorio carpigiano per raccontare le fasi realizzative dei capi nonché gli strumenti impiegati.

All’arrivo nella città dei Pio, le 82 studentesse e studenti, guidati dal dirigente scolastico prof. Carmelo Fiorino e da un gruppo di insegnati accompagnatori, sono stati accolti nella sala Loria della Biblioteca, dall’assessore alla Cultura e Istruzione del comune di Carpi, dott. Davide Dalle Ave. Nel discorso di benvenuto, il dirigente del Galilei ha espresso piena soddisfazione per l’alta adesione all’iniziativa, indice del desiderio di conoscere ed approfondire degli allievi, sottolineando come questa visita di istruzione rappresenti un altro passo verso il superamento delle conseguenze della pandemia da Covid-19 e il ritorno della Scuola verso le normali attività.

Successivamente il gruppo ha iniziato la visita sia alla mostra “Solo La Maglia”, accompagnato dai docenti di indirizzo del corso Moda (proff. Monica Bizzini, Rosario D’Acri, Doriana Pesce, Giulia Borsari e Rosa Aiezza), sia alla città e ai suoi monumenti principali (proff. Carlo Affuso, Raffaella Patrì, Carla Petrocelli, Serena Sorrentino, Ornella Sciascia, Raffaella Roncadi)
L’assessore Dalle Ave, invece, introducendo alcuni elementi caratterizzanti degli abiti in esposizione, ha ripercorso la storia della maglieria e della moda della città di Carpi, dal dopoguerra fino ai giorni nostri, aggiungendo interessanti spunti di riflessione per il futuro di un comparto che si sta rilanciando dopo la crisi degli u
ltimi anni.
La concomitanza della visita con il Giorno della Memoria è stata anche l’occasione per le studentesse e gli studenti per riflettere sulla Shoah e visitare alcuni monumenti dedicati, direttamente ed indirettamente, al ricordo tragedia dell’olocausto come il “Piazzale delle Steli” presente all’interno del Palazzo dei Pio di Carpi, e la casa natale del beato Odoardo Focherini (Giusto tra le Nazioni).
La visita si è conclusa poco dopo mezzogiorno con il rientro della comitiva del Galilei a Mirandola.
Nella foto a sx: Davide Dalle Ave. A destra Carmelo Fiorino.