Finale Emilia
Esposto contro Ecobloks
Possibile inquinamento di scarichi di acqua in pubblica fognatura
L’ Osservatorio civico ” Ora tocca a noi ” in collaborazione con Carlo Valmori, ha presentato un Esposto alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Modena relativo al possibile inquinamento di scarichi di acqua in pubblica fognatura da parte dell’impianto industriale Ecobloks.
Nei giorni scorsi l’Osservatorio civico aveva sollevato il caso partendo dalla richiesta che Ecobloks aveva inoltrato per ottenere una deroga ai limiti normativi per elementi inquinanti come Cod, Bod5 e Azoto ammoniacale presenti negli scarichi di acque reflue in pubblica fognatura. A fronte di questa richiesta, Arpae con atto dirigenziale del 27/10/2021 ha espresso il proprio diniego sulla base del parere sfavorevole del Distretto Area Nord, Carpi – Servizio Territoriale di Modena – Area
Prevenzione Ambientale di Arpae, in quanto questa richiesta di Ecobloks era priva di qualsiasi elemento finalizzato alla risoluzione delle problematiche emerse, anche in considerazione del fatto che queste stesse problematiche erano già note da tempo.
Anche Sorgea, gestore del servizio idrico integrato, ha espresso il proprio diniego a Ecobloks con la seguente lapidaria dichiarazione: ” in quanto il perdurare di questa gestione dello scarico risulta pregiudizievole al funzionamento della rete gestita e dell’impianto di depurazione che come noto è strettamente connesso ai corpi idrici superficiali. Inoltre il perdurare di scarichi non opportunamente regolamentati e non conformi ai limiti previsti dal D.lgs 152/06 per lo scarico in pubblica fognatura, viene meno al principio precauzionale di salvaguardare le risorse naturali presenti in loco”.
Alla luce di questi elementi, la Conferenza dei Servizi riunitasi in data 15/09/2021, ha concordato all’unanimità sul diniego a questa richiesta di Ecobloks. Da quanto emerge dalla documentazione raccolta saremmo difronte ad una problematica già emersa da molti anni, che risulterebbe pregiudizievole al funzionamento della rete idrica e dell’impianto di depurazione perdurando una situazione di scarichi di acque non conformi ai limiti previsti dal D.lgs 152/06. Che la problematica fosse emersa da molti anni è ampiamente dimostrato da analisi effettuate già nel lontano 2015, sia da SorgeaAcqua che da Arpae.
Da queste verifiche analitiche fu riscontrato nelle acque di scarico di Ecobloks, un superamento dei limiti normativi di vari inquinanti, in particolare azoto ammoniacale, tensioattivi totali, fenoli totali, cod, solfuri, a cui fece seguito una diffida emessa dalla Provincia di Modena alla ditta Ecobloks.
Per tutte queste ragioni attraverso questo Esposto, l’Osservatorio civico “Ora tocca a noi” chiede alla Procura della Repubblica, l’accertamento dei fatti esposti prefigurandosi l’ipotesi di reato omissivo a carico di più soggetti responsabili, al fine di individuare ogni eventuale responsabilità sia civile che penale.
Maurizio Poletti ( portavoce Osservatorio civico “Ora tocca a noi”)