Via libera all’adozione della variante urbanistica per il nuovo incrocio di tra via Generale Dalla Chiesa e via per Scortichino. Nonostante qualche posizione discordante tra le opposizioni, la maggioranza porta a casa il risultato. Le finalità di questo progetto sono state descritte dal dirigente dell’ufficio Tecnico, Maria Orlandini, che concentra l’attenzione sull’incremento di risorse stanziate e il potenziamento della sicurezza stradale: «Con questa delibera – ha spiegato lunedì sera all’assise – abbiamo proposto la variante al Prg per l’adeguamento dell’incrocio. Già peraltro soggetto anche ad una variazione al bilancio, che ha incrementato fino a 340mila euro la cifra stanziata per l’adeguamento dell’incrocio tra via Generale Dalla Chiesa e via per Scortichino. La variante, con lo studio di fattibilità, viene adottata dopo avere approfondito la questione della sistemazione della piattaforma stradale, per consentire il collegamento alla nuova via che sarà intitolata a Rolando Malaguti, e che porterà verso il nuovo ponte di Borgo Scala». Il programma prevede che si vada a rifare il fondo stradale di via G. Dalla Chiesa, implementando la pista ciclabile per collegarla a via Granatieri di Sardegna. Quindi, oltre all’adeguamento dell’incrocio, si andranno a riorganizzare la viabilità e anche gli spazi di sosta in via per Scortichino. «Al fine – dice Orlandini – di incrementare la sicurezza. Il procedimento in corso diventerà fondamentale anche per garantire una viabilità alternativa, nel momento in cui andrà ricostruito Ponte Rana». «Nessuna amministrazione di un Comune delle nostre dimensioni può permettersi investimenti per 6,5 milioni di euro, come invece abbiamo previsto noi per le varie opere – aggiunge il sindaco Fabio Bergamini –. In totale, ne sono stati investiti 3,5 milioni per il ponte “Scala”, la rotatoria e la strada di collegamento. Negli anni novanta, il quartiere del Sole si è esteso verso Scortichino e la nostra volontà è quella di migliorare la viabilità della zona. Ci siamo presi l’impegno di realizzare anche la futura circonvallazione e la faremo. Il disagio per l’abbattimento di Ponte Rana? Sarà ridotto al minimo rispetto alla soluzione di un ponte provvisorio». Votano contro alla delibera la lista civica per Bondeno di Luca Pancaldi, che giudica «parziale il provvedimento», mentre il Pd, con Tommaso Corradi, chiede garanzie sul fatto che «questo collegamento sia soltanto uno step». Presentato al consiglio anche il Bilancio di previsione per il triennio 2019-2021, che andrà al voto dell’aula nelle prossime settimane.
Ufficio stampa Città di Bondeno
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Codice CAPTCHA*
CopyRight by Piuweb