AUSL-FE
Il benessere degli animali
“La tutela del benessere animale riveste una duplice importanza, ha spiegato Andrea Poli responsabile Benessere Animale e Igiene Allevamenti Ausl Fe. Da un primo lato si inserisce a pieno titolo nelle azioni che si pongono a salvaguardia della Sicurezza Alimentare perché un sistema di allevamento che sia rispettoso del benessere animale fa sì che anche le produzioni che ne derivano siano più salubri per il consumo umano. Ma, ha aggiunto, è altrettanto importante un secondo aspetto: già dal 2007 il Trattato di Lisbona ha stabilito di riconoscere gli animali come esseri senzienti, cioè dotati di sensibilità. Per questo motivo, essi hanno dei diritti.” I controlli riguardano l’idoneità delle caratteristiche strutturali e gestionali degli impianti utilizzati per l’allevamento, la detenzione, il commercio, il trasporto, la macellazione o l’abbattimento degli animali.