AUSL-FE:
De Sisti
Autotesting, come funziona e chi può farlo
Dal 19 gennaio, i quasi 170mila ferraresi che hanno effettuato la dose Booster potranno usare il nuovo strumento di “Autotesting” messo a punto dalla Regione Emilia Romagna. “Si tratta di un patto di alleanza con i cittadini, spiega Clelia De Sisti, direttrice del Dipartimento di Sanità Pubblica, possono usarlo i residenti in Emilia Romagna con fascicolo sanitario attivato, asintomatici e che hanno effettuato già la terza dose, ha detto De Sisti, spiegando che i test che si possono effettuare in autonomia sono quelli presenti nell’elenco sul sito della Regione Emilia Romagna (qui è presente anche un video tutorial che spiega la procedura). “Molto importante, conclude De Sisti, ricordarsi che il tampone di fine isolamento, in caso di positività, va effettuato al 7 giorno, contando come primo giorno quello successivo all’effettuazione del tampone”.
Guarda anche:
https://www.piuweb.net/ausl-fe/ausl-fe-video/ausl-fe-de-sisti-autosorveglianza-e-isolamento-domiciliare-cosa-ce-da-sapere/