Vigarano (Fe)
Ex Scuole Elementari
… per “viviAmo Vigarano”
“Uno spreco per la comunità”
Comunicato Stampa
Ex scuole Vigarano Mainarda – Uno spreco per la comunità
Il gruppo Consiliare Viviamo Vigarano non ci sta. Continuano le polemiche in paese e i Vigaranesi ci fermano per strada chiedendoci di fare qualche cosa seppure i soldi risultano già stanziati e la maggioranza è irremovibile.
Qualsiasi azione legale da intraprendere avrebbe costi troppo onerosi e non fermerebbe quanto deciso da questa amministrazione che ha più volte rifiutato la nostra offerta a collaborare in questa ed in altre occasioni.
PERO’ NOI NON CI STIAMO!
Chi ci ha eletto e ricordiamo essere il 40,17% non vuole vedere le ex scuole utilizzate in questo modo.
Ciò non vuol dire che siamo irrispettosi verso chi è in attesa di un alloggio, assolutamente, si sarebbero potute prendere altre decisioni ben più consone, si sarebbe potuto sistemare o adattare ciò che già adibito ad alloggio di proprietà del comune. Ricordiamo che le famiglie di via Pasta sono in una situazione precaria e che ancora attendono una risposta effettiva per i lavori da fare sulle loro abitazioni, già l’anno scorso noi stessi siamo andati a controllare e che richiedevano senza dubbio importanti opere di manutenzione.
Un immobile così importante per il nostro paese adibito a casa popolare con solo 8 appartamenti da massimo due persone e che per questo, non potrà mai più essere recuperato e messo a disposizione per scopi diversi, non doveva essere la decisione di un’amministrazione lungimirante e attenta alla comunità. Si sarebbe dovuto cercare tramite i fondi PNRR un altro bando e siamo a conoscenza che ne sono usciti diversi in merito a sociale e salute. Bisognava attendere e controllare meglio le missioni e candidare la nostra scuola per un progetto più ampio che fosse un valore aggiunto per tutti i cittadini e per le associazioni, e candidare il paese per l’edilizia popolare, agendo in altro modo.
Ricordiamo che saranno solo 8 alloggi da 2 persone al costo di € 2.600.000, senza contare il patrimonio comunale perso visto l’imponenza dell’immobile stesso come ad esempio il parco antistante con meravigliosi alberi secolari.
Questo è spreco di denaro pubblico sebbene coperto dai fondi PNRR e non comunali (i vigaranesi, comunque, partecipano come tutti gli altri cittadini europei alla costituzione del fondo).
Non sono neanche partiti ed è già stato approvato un’ aumento del 15% dei costi per la realizzazione di questo progetto che vuole essere l’ennesima Cattedrale nel deserto. Non ultimo le dichiarazioni del Sindaco Bergamini che in merito alla risicata metratura degli alloggi, a mezzo stampa, dichiara: “Se dovessero esserci delle diverse esigenze possiamo intervenire in corso d’opera”. Quello che, a noi, risulta implicito, in questa dichiarazione, è che l’esborso economico è sicuramente destinato a lievitare ancor di più. Si perché chiunque abbia avuto necessità di ammodernare la propria casa sa di quanto ci si scosta dal preventivo, quando si richiede una “variazione in corso d’opera”!
Qualcosa non ci torna, ma non ci fermeremo, appena avremo gli ulteriori documenti richiesti sarà nostra cura indire un’altra assemblea pubblica per aggiornare i cittadini.
L’occasione ci è gradita anche per ricordare che proprio ieri 01/02/23 ricorreva la data della nascita del nostro Comune Vigarano Mainarda (01/02/1902) che merita maggiore rispetto ed attenzione da chi lo governa e l’ha governato in questi anni.
02/02/2023
Il Gruppo Consiliare ViviAmo Vigarano