Lettere in redazione
Vigarano (Fe)
La lottizzazione “incompiuta”
La raccolta di firme sarà consegnata nelle mani del Sindaco il prossimo 15 marzo
Esasperati della situazione di abbandono in cui versano i loro quartieri un gruppo di cittadini del Comune di Vigarano , precisamente i residenti di Via Merighi a Borgo, Via del grano, Via Caduti di Nassiriya e Via Silvio Infanti a Vigarano Pieve hanno deciso di fare fronte comune e denunciare pubblicamente la situazione che ormai da troppi anni non trova soluzioni.
Tre lottizzazioni non ancora cedute all’amministrazione comunale dalle imprese di costruzione, terre di nessuno caratterizzate da troppo tempo da un generale stato di abbandono e degrado: sedi stradali assenti o prive di manutenzione, mancata manutenzione degli impianti di illuminazione, mancata manutenzione del verde, segnaletica stradale inadeguata o assente, interventi urbanistici privi di qualsiasi logica.
Le responsabilità sono indubbiamente da addebitare alle precedenti amministrazioni, corresponsabili, insieme alle imprese di costruzione, di non aver rispettato gli obblighi previsti dalle rispettive convenzioni, causando danni patrimoniali e non patrimoniali ai proprietari degli immobili, nonché un danno erariale al patrimonio pubblico ed all’intera comunità.
Da diversi anni un centinaio di famiglie residenti (circa trecento persone), pagano regolarmente le tasse addizionali comunali senza tuttavia ricevere quegli stessi servizi che ricevono tutti gli altri cittadini.
Stanchi dell’inerzia delle precedenti amministrazioni, questi cittadini hanno deciso di fare gruppo per far valere le proprie ragioni, raccogliendo le proprie firme da consegnare nelle mani del Sindaco durante un incontro pubblico che avrà luogo alle ore 21:00 del 15 marzo p.v. presso il Centro Sociale Culturale Borgo, in Via Cento, 360, al quale saranno invitati i rappresentanti dell’amministrazione comunale ed i titolari delle imprese di costruzione, affinché attraverso un confronto diretto alla presenza dei cittadini, si possano individuare le misure più opportune per la rapida risoluzione della problematica.
Un gruppo di cittadini della zona “incompiuta”
