Poggio Renatico
Nei panni della Polizia Municipale
Open Day per ragazzi e non organizzato in modo “divertente” con simulatori e attrezzatura ad hoc
Nel contesto del Poggio Street Festival che si terrà a Poggio Renatico dal 1 al 4 giugno a Poggio Renatico, si terrà l’Open Day del Corpo Intercomunale di Polizia Locale altoferrarese. Ce ne parla il Comandante Stefano Ansaloni. “È con grande piacere che vi invito a partecipare all’OPEN DAY della Polizia Locale dell’Alto Ferrarese – Incontriamo i cittadini per farci conoscere – sabato 3 giugno 2023 dalle 17.00 alle 24.00 a Poggio Renatico in Via Roma.
Alle ore 17.00 il Sindaco del Comune che quest’anno ospita la manifestazione – Daniele GARUTI – inaugurerà l’evento salutando gli intervenuti. A seguire i cittadini potranno provare i nostri etilometri, i rilevatori di velocità, il simulatore di ribaltamento, gli occhiali Alcovista che simulano lo stato di ebrezza, vedere i nostri mezzi e le nostre attrezzature. Distribuiremo volantini in materia di cinture, seggiolini per bambini e abuso di alcol. Una sezione specifica sarà dedicata all’abbandono dei rifiuti, con gadget che richiamano la problematica. Parleremo di micromobilità elettrica ed una sezione sarà dedicata ai più piccoli, per farci conoscere anche da loro. Allestiremo un circuito di educazione stradale per i bambini con mini segnali e semaforo, da percorrere con le bici che forniremo loro. Infine, dedicheremo attenzione anche al mondo della rianimazione cardiopolmonare con uso del defibrillatore, con la presentazione dello strumento e delle buone pratiche da seguire. Distribuiremo gadget a grandi e piccini.
Ci accompagneranno in questa avventura i nostri amici della Protezione Civile dell’Alto Ferrarese, i Vigili del Fuoco Volontari di Bondeno, Oipa per il mondo “animale”, Plastic Free sui temi ambientali, ACI con i temi di prevenzione stradale a loro cari, Coronella Serena…mente e Associazione Nazionale Carabinieri in materia di sicurezza urbana partecipata, Croce Rossa Italiana e Rianimiamo Bondeno per la sicurezza sanitaria: ognuno di loro presenterà la propria attività, anche con momenti specifici di informazione oltre, per chi ne è in possesso, i propri mezzi e le attrezzature. Abbiamo avuto il supporto ed il patrocinio dell’Osservatorio Regionale per l’educazione alla Sicurezza Stradale”.