Settembre Poggese
Moda e Bellezza in piazza Castello
Sabato 10 settembre va in scena: “Miss Poggio, Lady Più e Mister Poggio”
La moda arriva a Poggio Renatico, sabato 10 settembre alle ore 20.30 in piazza Castello. Fervono i preparativi degli organizzatori. Tutta l’organizzazione logistica e l’accoglienza è affidata a Pro Loco Poggio Renatico che mette in campo tutta la sua squadra di volontari per accogliere il pubblico. Il format Salotto della Moda è di Mya advertising, studio pubblicitario e organizzazione eventi, che ne cura tutto l’aspetto artistico. Una sfilata di moda con spettacolo e concorso di bellezza. Le concorrenti sfileranno con i capi degli operatori commerciali presenti e verranno giudicate da una giuria tecnica e da una popolare.
Verranno premiate:
Miss Like Settimocielo: ovvero tra tutte le iscritte quella che ha ricevuto più like in assoluto sulla pagina ufficiale del Salotto della Moda.
Miss Popolarità Bazaar del Mundo: ovvero quella che tra tutte riceve il maggior numero di voti dal pubblico presente tramite una scheda distribuita sui tavoli
Lady Più: la signora più votata dalla giuria tecnica
Mister Poggio: l’uomo più votato dalla giuria tecnica
Miss Poggio: la giovane più votata dalla giuria tecnica.
La giuria tecnica voterà secondo diversi parametri: non solo la bellezza, ma l’eleganza, la spigliatezza, il portamento e l’interpretazione dei capi che vengono loro affidati.
LE CONCORRENTI
Categoria Miss: Basma Mounis, Giulia Testoni, Sara di Monte, Angela Fava, Gloria Danti, Luna Lu, Pamela Moretti, Anna Marinelli, Sofia Fiorini
Categoria Lady: Elena Marotta, Emanuela Anastasi, Letizia Vareschi, Francesca Bego, Mary Pane, Antonella Costantino, Monica Ragazzini, Barbara Poggioli, Maria Desiderio, Giusy Rappa, Cristina Lodi, Milena Marchetti, Valentina Lo Cascio, Barbara Braghin, Elena Dmitrienko.
Categoria Mister: Sergio Bonetti, Domenica Labbate, Alfonso Averna, Fabiano Menegatti, Raffaele Boarini.
I NEGOZI IN SFILATA
LADY PIU STYLE (VINTAGE) – VIGARANO MAINARDA (fe)
Buona parte originali e in parte ricostruiti in sartoria. Il 10 settembre vedremo le/i concorrenti cimentarsi nella moda vittoriana del secondo periodo, per poi tornare in Italia ed esattamente a Napoli con un omaggio alle sciantose, per poi andare a Parigi dove incontreremo il Charleston, poi ancora a Roma e Milano con gli anni ’50 e l’alta moda che lancia il “Vitino di Vespa” firmato Dior. E di nuovo a Londra dove incontreremo Mary Quant e la corrente culturale Swinging London, la cui protesta passava proprio dai vestiti. E poi ricorderemo Woodstock e i figli dei fiori per arrivare agli anni ’70 della disco e poi ci sarà davvero una sorpresa finale molto spettacolare.
ERIKA BOUTIQUE – ABBIGLIAMENO E ACCESSORI -POGGIO RENATICO (fe)
VACANZE ROMANE – ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI -POGGIO RENATICO (fe)
GA.BI GIOIELLI – POGGIO RENATICO (fe)
USCITE ARTISTICHE PARRUCCHIERI
Diva parrucchieri – Poggio Renatico (fe)
Miss Pettino – Poggio Renatico
TRUCCO E PARRUCCO
Le concorrenti sono curate dalle insegnanti dell’ Ecipar Ferrara – ente di formazione del CNA – settore acconciatori ed estetica con Elena Malanchini, Gaia Poletti capitanate da Corinne Cattabriga.
I concorrenti uomini sono curati da Matteo e Raffaele acconciatori uomo ( Poggio Renatico )
OSPITI
Dance Style Club – scuola di danza di Poggio Renatico
Sul palco allievi e insegnanti si esibiranno in balli latino americani – show – caraibici diretti da Fanny e Leonardo. Una realtà importantissima nel territorio con più di 100 allievi che frequentano i lori corsi presso il Centro Sociale il Noce in via xx settembre 8
Sara Devecchi
Danzatrice e atleta di interesse nazionale. Danzatrice, insegnante, coreografa. E’ una delle fondatrici della compagnia Mine Vaganti, balla con le sue compagne all’Alvin Aley di New York. Studia tutti gli stili oltre al contemporaneo, jazz, show, salsa, tip tap ed è anche una delle insegnanti della scuola Television Dance
LE ASSOCIAZIONI PRESENTI
Sarà presente l’associazione onlus BIMBO TU. Patologie del sistema nervoso centrale come tumori, autismo, epilessia, idrocefalia, malformazioni cranio-facciali e le disabilità neuromotorie che ne conseguono sono violenti attentati alla felicità e alla quotidianità. Davanti a situazioni così difficili e dolorose, la famiglia rischia di disgregarsi e di privare il figlio della forza necessaria ad affrontare con coraggio la malattia. Una famiglia solida è però parte fondamentale della cura e il sorriso di un figlio la giusta via per la guarigione. Bimbo Tu offre sostegno a bambini, adolescenti e alle loro famiglie, portando il calore di casa dentro l’ospedale, per offrire un percorso sereno di cura verso un futuro libero dalla malattia. L’Associazione Bimbo Tu è nata nel 2007 per volontà dei coniugi Arcidiacono, in stretta collaborazione con il neurochirurgo dott. Ercole Galassi, allora responsabile della Neurochirurgia Pediatrica della Divisione di Neurochirurgia dell’Ospedale Bellaria di Bologna. Dall’esperienza dei coniugi Arcidiacono durante il ricovero del proprio figlio è nata la volontà e la determinazione di supportare genitori, bambini e adolescenti che si trovano a vivere, impotenti e disorientati, la difficile esperienza della malattia. Nel 2009 Bimbo Tu ha ottenuto la certificazione di Onlus e nel 2013 le è stata conferita la Medaglia d’Argento al Merito della Sanità Pubblica con decreto del Presidente della Repubblica.
NOVI RECIDIVI
L’Associazione di occupa di formazione teatrale ed allestimento spettacoli teatrali. Ha sede legale a Ferrara ma esercita e sviluppa la sua attività a Vigarano Mainarda. Ad ottobre partiranno i corsi di orientamento al teatro rivolti a ragazzi in età adolescenziale e adulti. I corsi per adulti offrono diverse applicazioni: per chi vuole imparare a fare teatro, ma anche per chi desidera passare un momento di leggerezza e andare a lavorare su tematiche specifiche come: dizione, fonetica, impostazione della voce con il cliente, tecniche teatrali applicate alla vendita commerciale, sapersi rapportare con il pubblico senza stress e veramente tantissime altre tematiche: tra cui corsi di sartoria teatrale, costruzione di scenografia, illuminotecnica teatrale e architetturale etc etc . Sono veramente tante le branche che vengono sviluppare: parliamo di postura per chi fa spettacolo o ad esempio per chi sfila. La sala prove viene messa a disposizione anche di altri gruppi teatrali che abbiamo la necessità di effettuare le proprie prove in un luogo attrezzato già con impianti audio e luci. Inoltre a breve sarà finita anche la sala riunioni, sempre aperta alle varie altre associazioni e la sala shooting fotografici e video. Dove si potranno utilizzare luci già presenti e abiti e oggetti di scena sempre presenti della costumeria collegata.
L’IMPRENDITORIA
E’ presente. E sempre stata di supporto alla manifestazione. Il commercio, l’artigianato e l’industria sposano questa manifestazione che spesso diventa un modo per incontrarsi e intrecciare rapporti di collaborazione.
PRESENTATORI
Simonetta Malaguti e Francesco Pizzitola
DIETRO LE QUINTE
Lauretta D’Orazio, Claudia Borsari, Myriam Bedani, Giuseppe Tretola.
REGIA
Lorenzo Guandalini
INGRESSO ALLA MANIFESTAZIONE
La manifestazione è ad ingresso libero e gratuito. Chi vuole cenare durante, avrà un travolo riservato vicino a palco e passerella per godersi lo spettacolo in pole position. In questo caso è necessaria la prenotazione al n. 3337807464. Ci sono tre menù fissi a scelta: 1) Gramigna con salsiccia+mini griglita di carne 2) Tagliere di salumi con piada e in alternativa un piatto vegetariano con verdure grigliate e mozzarella. Servizio bar sempre attivo. A cura di Pro Loco Poggio Renatico
LOCATION della MANIFESTAZIONE
Piazza Castello – Poggio Renatico
DATA della MANIFESTAZIONE
Sabato 10 settembre ore 20.30 – In caso di maltempo Domenica 11 settembre
