Elezioni Pro Loco
Eletto il nuovo Consiglio Direttivo
la programmazione del Natale in tempi di Covid
Ieri, 22 Novembre, presso la tensostruttura in piazza Castello, si sono tenute le votazioni per il rinnovo delle cariche della Pro Loco. Alla presenza di Marcello Catozzi (Presidente di seggio), Paolo Bonetti (segretario), Sergio Artioli (scrutinatore) è stato nominato il nuovo Consiglio Direttivo che vede la riconferma per il terzo triennio consecutivo del presidente Emiliano Peccenini.
I risultati delle votazioni sono stati i seguenti:
Emiliano Peccenini: voti 35
Lorenzo Cerioli: voti 25
Susanna Moscatelli: voti 15
Silvia Croce: voti 14
Jacopo Gambetti: voti 8
Il nuovo consiglio direttivo risulta pertanto formato dalle sopra citate persone, le cui nomine verranno ratificate alla prima riunione.

Emiliano quanti anni sono ormai da Presidente?
” Erano se anni e ora diventeranno nove “.
Cosa significa lavorare in pro loco in tempi di Covid?
” Significa lavora, progettare tenendo conto di mille variabili, non sapendo poi veramente se si riusciranno a mettere in pratica. Adesso per forza di cosa ragioniamo a “mesi” e a “breve”. Pensiamo principalmente ora ai bambini sperando di riuscire ad organizzare il Natale. Se la situazione ce lo permetterà ci stiamo organizzando per portare a casa con una slitta, una renna e Babbo Natale, un dono ai bambini. La slitta la stiamo costruendo “.
Quali iniziative sono saltate tra quelle previste per questo Natale?
“Quest’anno avremmo fatto la pista del ghiaccio e altre iniziative che non erano mai state proposte a Poggio Renatico. Le idee sono rinviate all’anno prossimo, dove recupereremo tutto quello che non è stato fatto e anche di più “.
Questo Natale?
” Se si potrà il giorno 8 dicembre faremo “Accediamo l’albero”. L’iniziativa che ha sempre dato il via al “Natale a Poggio”. Edizione rivista, nel senso che i bambini saranno seduti sulle sedie distanziati e porteremo noi i palloncini a loro e prenderemo la loro “pallina” che attaccherremo all’albero. La vigilia se si potrà saremo presenti in piazza per gli auguri di Natale. Tra le idee c’è quella del Calendario dell’Avvento al centro civico, e di fare “Musica dalle Case” in occasione del Natale e di capodanno, poiche la festa in piazza di Capodanno, sicuramente salterà. Abbiamo già programmato anche la Festa della Polenta di Gennaio e al “Ninen in piazza” subito dopo, ma anche qui…non sappiamo se riusciremo. Tutte queste iniziative vengono sempre fatte con il Patrocinio del Comune con il quale ci raffrontiamo sempre”.
Doppia carica però per te quest’anno. E’ stato nominato vice presidente pronviale di Unpli, giusto?
“Si. Speriamo davvero di ricominciare a “lavorare”. Significherebbe che il Covid è stato sconfitto e non vediamo l’ora, pensiero comune a tutte le pro loco, di ritornare ad organizzare iniziative di svago che regalino momenti di svago e leggerezza per tutte le nostre comunità”
Di cosa ha bisogno pro loco?
“Di persone che collaborino con noi e che ci diano una mano a diffondere le iniziative. Inoltre di un magazzino. Perchè cominciamo ad essere in difficoltà con lo stoccaggio del materiale per realizzare le varie inizitive”.
Buon lavoro, dunque al Presidente e a tutta la Pro Loco.