Bondeno
Oggi si pranza alla Sala 2000
pranzo comunitario per il CPA e a seguire presentazione di libri
Dopo un sabato denso di attività culturali a Bondeno, la domenica non vuole essere da meno. «Partiamo con il pranzo di beneficenza in favore del Centro Parrocchiale per le Attività di via Borgo Paioli, che in due settimane ha fatto registrare il tutto esaurito – esordisce il sindaco, Simone Saletti –. Tante persone affolleranno la Sala 2000 con in testa il nobile obiettivo di fare del bene per la comunità, che ha voglia di riappropriarsi di una sala teatrale da duecento posti. Ringrazio la Pro Loco di Santa Bianca per la collaborazione nell’organizzazione e naturalmente Ial Ferrara per la predisposizione del menù e per il servizio. Non vedo l’ora di incontrare e di scambiare quattro chiacchiere con i tanti cittadini che verranno». Nel pomeriggio, invece, si susseguiranno due presentazioni di volumi, «a partire da quello di Andrea Tugnoli, intitolato ‘Il rifugio’ – commenta l’assessore alla Cultura, Francesca Aria Poltronieri –: alle ore 16.45 presso la Biblioteca Comunale ‘Meletti’ presenteremo il libro assieme all’autore, a Bracciano Lodi e alla giornalista Claudia Fortini. Alle ore 17.30 presso la Casa Operaia, invece – conclude l’assessore –, presenteremo ‘Un mondo di ninne nanne. Intercultura e prima infanzia’, a cura di Giorgio Poletti. Hanno collaborato con significativi interventi anche Anita Gramigna di Unife e alcuni autori dei saggi: Daniele Biancardi, Fabrizio Resca e Giada Tieghi. Ringrazio per l’organizzazione lo staff della ‘Meletti’, l’associazione Bondeno Cultura e la Società Operaia». Sempre presso la Casa Operaia proseguirà anche l’iniziativa ‘Arte libera tutti’, con la vendita di importanti opere pittoriche e fotografiche al prezzo concordato di 100 euro in favore dell’associazione Forum Intellettuale di Odessa e dei Vigili del Fuoco Volontari di Bondeno.