Bondeno
140anni di Filarmonica “Verdi”
Il Comune attiva una convenzione con la Società Filarmonica
Obiettivo: promuovere la cultura musicale di tipo bandistico. Il sindaco, Saletti: «La storia della Filarmonica è una valore imprescindibile, da custodire e rafforzare»
Gli eventi programmati per i festeggiamenti relativi ai 140 anni dalla fondazione della Filarmonica “Verdi” di Scortichino proseguono questo fine settimana, con due appuntamenti: stasera, sabato 9, alle ore 21.00 presso Piazza XX Maggio di Scortichino suonerà la filarmonica di Tresigallo. Domenica sera, invece, alle ore 18.00 presso il sagrato della Chiesa di Scortichino, vi sarà il raduno nazionale di cornisti. Nel frattempo, il Comune ha attivato una convenzione con la Società Filarmonica orientata alla promozione culturale di tipo bandistico. «La Filarmonica “Verdi” rappresenta un gruppo musicale di interesse locale, venendo riconosciuta e apprezzata anche a livello sovracomunale – sottolinea il sindaco, Simone Saletti –. La storia della nostra banda è un valore culturale imprescindibile, da custodire e rafforzare: negli anni, centinaia di giovani bondenesi si sono succeduti nelle sale della Filarmonica per apprendere l’arte musicale, guidati da maestri di assoluta e comprovata capacità». La convenzione fra Comune e Filarmonica mira quindi al perseguimento di vari obiettivi, «a partire dalla realizzazione di concerti e manifestazioni bandistico-culturali in occasione delle principali ricorrenze – prosegue Saletti –. Ma non solo, la convenzione prevede la promozione e la cura della scuola di musica, nonché l’organizzazione di corsi di orientamento musicale per bambini e ragazzi, lo sviluppo di collaborazioni con le scuole di Bondeno e la promozione di incontri musicali». Annualmente, la somma massima erogabile tramite la convenzione è attestata a 7.700 euro annui, da erogarsi a titolo di rimborso spese e previa regolare rendicontazione assembleare annuale.