Bondeno (fe)
Aperto il magico villaggio del Natale
Un luogo incantato by Ferrocolor
E’ un posto speciale dove ci si rasserena all’istante e si torna subito bambini. Si varca una porta ed è Natale… un villaggio pieno di meraviglie, per sentieri da fiaba e angoli incantati. E’ il villaggio del Natale di Ferrocolor a Bondeno.

Io si sono entrata casualmente alle prime luci dell’imbrunire e in un attimo mi sono riempita di emozioni… la musica, le decorazioni, le luci, i cassettoni pieni di quei simboli del Natale che si vedono solo nei film che la tv passa per le feste. Andateci con i vostri bambini, con gli amici, con la fidanzata, con il marito, con i nonni. Andateci anche da soli perché soli non sarete…sarete pervasi da una grande gioia. Perché questo Natale va vissuto più che mai, emozione dopo emozione…
All’ingresso ti accoglie la musica che già ti porta in un’altra dimensione e senti in un attimo quegli odori dell’infanzia e il cuore si libera.
Mi ricordo quando mia mamma mi diceva: oggi andiamo a comprare le palline di Natale nuove. Un momento di grandissima gioia e divertimento. Le candele, le decorazioni per la tavola, i segnaposto, i candelieri, i portatovaglioli, i fiori luccicanti e naturalmente gli alberi di Natale.
La mia mente vola alla fine dell’800, quando questa usanza degli alberi inizia a diffondersi nelle famiglie nobili di tutte le corti europee. Lo sapevate che anche la regina Margherita fece allestire un albero di Natale in un salone del Quirinale dove risiedeva? Era il primo albero di Natale in assoluto. La novità piacque tantissimo e in brevissimo tempo l’albero di Natale divenne di casa tra le famiglie italiane.
Un avviso mi colpisce: sabato 27 novembre ci sarà proprio qui un laboratorio per imparare a decorare l’albero e il 12 dicembre un altro per imparare a decorare la tavola delle feste. Mi perdo nella meraviglia degli angeli decorativi e delle magiche boule con la neve che scende.
Percorrendo il villaggio trovi stanze nelle stanze, arredate in vari stili e varie epoche, nicchie, cassettoni e armadi pieni di giochi, orsi bianchi, elfi, gnomi e in me prendono forma altri sogni, altre emozioni. Oggetti di rara bellezza artigianale, decorazioni per l’albero, per la casa e per il giardino.
Proseguendo ci sono Pupazzi, Renne, Orsi polari e tanto altro. Ma corro in un altro angolo dove ci sono ceste e ceste di palline di natale di ogni stile e ogni colore. Altre candele, altre palline, nastrini, ghirlande, soprammobili vari, idee regalo, oggetti da collezione: sembra di essere in un tipico mercatino del Nord.
E poi c’è l’angolo con le luci natalizie di ottima qualità, per interno ed esterno per creare illuminazioni scenografiche di grande effetto. E poi c’è la tradizione del Presepe. All’interno del Villaggio del Natale ci sono tantissimi materiali per la realizzazione del presepe. Carta, roccia, muschio, casette, cascate, tutti i personaggi e i posti della tradizione, dalla grotta alle stelle, dai Re Magi ai pastori, dal bue e l’asinello agli agnelli per renderlo più prezioso e vivo. I pezzi sono davvero bellissimi, e diversi dal solito.
Il Villaggio è a Bondeno in via Ariosto 7 ed è aperto dal lunedì al sabato e dal 28 novembre anche la domenica. Eva e Lorenza vi aspettano per mostrarvi e consigliarvi su tutte le novità. Ve lo consiglio perché è speciale… varcate quella porta per lasciare per qualche momento il presente alle spalle e per tornare a vedere con gli occhi di un bambino.
Simonetta Malaguti
Il “villaggio” è anche “onLine” per i tuoi acquisti su: www.ferrocolor.it
